venerdì 22 aprile 2011

DOPO TANTE FOTO...

Chissà se dopo tante foto, e tante meravigliose prede, a noi del Lorenzo Sub ci tocchera sederci davanti a una tavola imbandita ed assaggiare le pregiate carni di una bella orata, o ci rimarrà l'acquolina in bocca?!
Dopo aver mandato questo messaggio più o meno "subliminale"...




i complimenti sono d'obbligo per il nostro Alessandro Sapere!

Belle catture davvero!!!

Mi toccherà iniziare a pescare anche a me...per iniziare a collezionare qualche cappotto!


A presto


Lo'

martedì 19 aprile 2011

SELETTIVA TOSCANA POMBINO 17/04/2011

Dopo circa 1ora e mezza di viaggio ci troviamo al porticciolo di piombino, come sempre è un raduno di vecchi amici e tra saluti e sfottò si procede alle solite operarzioni di iscrizione, ricordando che per chi volesse partecipare ad una gara selettiva si ha bisogno del:


1 Certificato medico agonistico per attività subaquee



2 Brevetto di pescatore in apnea



3Tessera federale rilasciata dal circolo di appartenenza



4 Tessera atleta (rilasciata dopo aver acquisito la tessera federale sempre dal circolo) che certifica la deposizione in sede del certificato medico.



Detto questo.. passiamo alla gara, il centro del campo si trova Allo Scoglio GALERA del promontorio di piombino, come al solito al via gli atleti si sparpagliano un pò a destra e sinistra...



Personalmente sono andato verso il golfo di baratti non avendo troppa fortuna a fine gara infatti ho consegnato solo un tordo a peso di tre consegnati....

Ecco una foto del pescato...

















Il carniere del vincitore..
Il vincitore Francesco Diversi del Teseo Tesei di Porto Ferraio.






1 DIVERSI Francesco TESEO TESEI 4 2 3538
2 DELL'AVANZATO Roberto sub GROSSETO 3 3 3510
3 RAMACCINI Marco NETTUNO Cecina 1* 1 2650
4 SCUTO Salvatore ARCI PESCA S. VINCENZO 3 1 2586
5 MARIONI Claudio Sub GROSSETO 2 2 2448
6 GRAZIANI Gabriele Circ. PORTICCIOLO Piombino 2 1 2364
7 MONTOMOLI Antonio Gruppo apneisti SENESI 2 1 2094
8 BEMI Marco Sub VERSILIA 2 2 1994
9 POGGIOLI Roberto Ci.Ca. Sub GARIBALDI 2 2 1858
10 POLVANI Paolo Sub VERSILIA 2 1 1814
11 MATALONI Ivano Circ. PORTICCIOLO Piombino 1 1 1556
12 GRANCHI Diego NETTUNO Cecina 1 1 1338
13 DI PUCCIO Massimo Sub VERSILIA 1 1 1278
14 LORENZELLI Giampiero ARCI PESCA S. VINCENZO 1 1 1218
15 BIAGINI Fabio Sub GROSSETO 1 1 1190
16 TRAMBUSTI Gaio TESEO TESEI 1 1 1174
17 POGGI Sandro ARCI PESCA S. VINCENZO 1 1 938
18 LEVERONE Marco Sub VERSILIA 1 1 936
19 ROSSI Carlo TESEO TESEI 1 1 930
20 BALLATI Gianluca Circ. PORTICCIOLO Piombino 1 1 914
21 VOLPE Massimiliano APNEA Magasine 1 1 992
22 MARINI Cristiano Ci.Ca. Sub GARIBALDI 1 1 954
23 TONAZZINI Fabio Centro Sub ALTO TIRRENO 1 1 906
24 TIMISAN Andrei TESEO TESEI 1 1 600


Seguono altri 21 atleti senza prede..




Un saluto Fabio.

DOPO IL RISCALDAMENTO SI FA SUL SERIO.....

Buon giorno a tutti, come recitava l'attore di un famso film hollywoodiano "sono tornaaatoooo", si cari amici come potete notare con i vostri occhi il posto trovato eè veramente magico... Ma passiamo al racconto...


Pochi giorni dopo l'ultima pescata io e il fido france come al solito presi da un irrefrenabile smania di catture ci rechiamo nel nostro personale eden, arriviamo verso le 10.30 del mattino il tempo di prepararci e pensare un pò alla tattica da adottare che siamo in acqua a pescare....


Le condizioni non erano ottimissime una strana corrente d'acqua calda infastidiva la visibilità nei primi tre metri d'acqua, ma proprio questa corrente calda mi ha fatto scoprire al secondo tuffo che un magnifico drappello d'orate composto da una quindicina di pesci si alimentava con le pinne fuori all'aria aperta, il bello della situazione era, che le più piccole saranno state pesci stimati sui tre kg...


Non mi faccio prendere dalla furia e le faccio sfilare in avanti usando gran parte del fiato rimasto per concentrarmi a non fare rumore nel tornare indietro....


La mia pazienza viene giustamente premiata quando si porta a tiro una splendida regina dal peso di 3.5kg la reazione è furibonda anche se in poco tempo riesco a mattere a freno le sue sofferenze... Riparto immediatamente dopo aver ricaricato e riesco a mettere a paiolo un altro pesce da 1.5kg...


Tutti immaginerete la faccia di France' quando arrivato sul gommone deluso di non aver visto mezzo pesce d'oro, si ritrova faccia a faccia sul paiolo con quella codona... be' non mi ha parlato per un paio di giorni...





Comunque il caro Fra ridendo e scherzando si porta a casa tre saraghi rispettivamente da 7/8 hg e due da mezzokg.... Diciamo che proprio a bocca asciutta non ce rimasto....











Un saluto da Fabietto alla prossima...





SEMINARIO YOGA DI INTRODUZIONE ALLE TECNICHE DI PRANAYAMA

Ciao Amici,

nell'ambito degli approfondimenti delle tecniche e argomenti relativi ai corsi di apnea Apnea Academy, sono lieto di proporvi un grande appuntamento. SABATO 30 APRILE 2011, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, potrete partecipare al "SEMINARIO DI YOGA DI INTRODUZIONE ALLE TECNICHE DI PRANAYAMA".

Elena Marano dell'associazione MANDARAVA di Carrara (www.yogamandarava.it) ha studiato un percorso ad hoc per gli apneisti.
Il pranayama, costituito da tecniche yoga di respiro, permette di:

- AUMENTARE LA PROPRIA CAPACITA' RESPIRATORIA
- MIGLIORARE L'ELASTICITA' DEL TESSUTO POLMONARE
- MIGLIORARE L'ELASTICITA' DEL MUSCOLO DIAFRAMMA
- IMPARARE A GESTIRE E INDIRIZZARE LE PROPRIE RISORSE VITALI
- MIGLIORARE IL CONTROLLO DEL PROPRIO RESPIRO
- MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE SUL RESPIRO E SU OGNI ATTIVITA' CHE INTRAPRENDIAMO.

Il seminario è aperto a tutti gli apneisti, pescatori in apnea, ed amanti dello yoga, che comprendono l'importanza di padroneggiare le tecniche presentate.



L'appuntamento quindi è presso "IL VECCHIO MANEGGIO" località Forano-Ameglia (di fronte all'entrate di Intermarine) dalle 16.00 alle 18.30 SABATO 30 APRILE 2011.

Per informazioni, costi ed iscrizioni:

Lorenzo 0187/64011 - 3356898949
e-mail apneapeople@lorenzosub.com

Elena 328-6868216
e-mail elenamarano@fastwebnet.it

Lorenzo

giovedì 7 aprile 2011

LUNEDI' 11 APRILE 2011: APPROFONDIMENTO COMPENSAZIONE

Ciao Amici, il prossimo appuntamento con le tecniche di apnea, è per LUNEDI' 11 APRILE 2011 alle ore 20.00, presso l'aula didattica del Lorenzo Sub Fiumaretta (La Spezia). La serata sarà dedicata alla compensazione: seguendo le linee guida del pluriprimatista e istruttore Apnea Academy Federico Mana, vedremo di migliorare le nostre conoscenze su uno degli aspetti fondamentali per l'apneista. L'incontro è il terzo seminario di approfondimento che Lorenzo Sub offre agli allievi dei "corsi di apnea" Apnea Academy, ma, come già i precedenti (alimentazione, allenamento) sono gratuiti e aperti a tutti gli appassionati interessati. Se poi, il vostro obbiettivo, è quello di migliorare le tecniche di respirazione e di rilassamento... tenete d'occhio il calendario: Elena Marano, dell'associazione Mandarava, ci guiderà in un percorso assolutamente imperdibile nel pranayama e nello yoga. Vi ricordo infine che, MERCOLEDI' 06 APRILE 2011, è iniziato un nuovo "CORSO DI APNEA"...

siete ancora in tempo!!!


A presto


Lorenzo


Riscaldamento pre orate...

Vi presento una foto della tipica espressione avere il pagliolato pieno di pesce... Gli autori della bella pescata sono stati io e il mio fido amico di pescate France' tenendo conto che il terzo della compagnia era impegnato a lavoro e non ha potuto parteciapare alla bellissima e fruttifera uscita... Un saluto a Gianni...(Al rientro qualcuno ha insinuato che portasse un pò s..fortuna dato che quando è presente i risultati non sono dei migliori...) E ora ecco come si sono svolte le vicende nella zona di "non mi ricordo dove" in localita "è lecito non dirvelo" , i più accaniti tra voi so che capiranno.... Partiamo di buon mattino circa le 11, in direzione posto pescabile... come al solito quando siamo in due decidiamo per la famosa staffetta, l'acqua si presentava velata nei primi 5\6 mt e ad una temperatura di circa 14 gradi, sotto si avevano ancora i buoni 10\11 invernali... Che la giornata era tutta un programma l'ho capito quando al terzo tuffo mi si presenta un branco di orate stimate dal mezzo chilo hai sette otto hg ma con esiti negativi... ma la mia pazienza non è stata messa a dura prova perche subito dopo in sequenza riesco a prendere due orate un sarago e un mugginone superiore ai due kg(8hg,1kg,6hg).... la pescata continua mentre il mio amico France' non riesce a mettere a paiolo nulla di interessante nonostante la giornata sia buona... Nel fra tempo alla festa si aggiunge una bella spigola da circa 1.5kg ed è dopo questa cattura che mi si presenta davanti uno dei banchi d'orate più grosso che abbia mai visto, con pesci superiori hai tre kg che per il periodo non sono niente male... Decido cosi di far scendere il mio coppio nel posto magico e anche lui non mette tanto tempo a catturare tre orate(5hg,7hg,1kg), lamentandosi di non riuscire a vedere quelle grandi...per dargli il grande schiaffo morale mi rivesto e mi butto in acqua portando a paiolo la prima orata sul 1.5kg la seconda sul 1.2kg e la terza sui 7\8hg, la parte bella è che essendo stato io senza cavetto me le doveva tenere lui.... Decidiamo di rientrare stanchi ed esausti dato che erano le 20.00 quando abbiamo deciso di rientrare.... Nell'immagine sottostante potete amirare francè mentre si dedica sullo scivolo"scivoloso" ad una accurata e minuziosa revisione della carena del gommone... Ancora un'immagine della pescata...

Arrivederci alla prossima...


Fabietto